Inserire Google Analytics su WordPress

- Il potente CMS WordPress (Guida installazione WordPress);
- Tema child installato ed attivato (Guida per creare tema child);
- Account Google Analytics attivo e verificato;
Cos'è Google Analytics
Analytics è uno degli strumenti della collezione Google più utilizzato e utile disponibile nel settore web. Questo strumento riesce a fornire tutte le informazioni necessarie per migliorare la qualità dei contenuti, e quindi la qualità dell'intero sito web. Inserire Analytics su WordPress potrebbe quindi rivelarsi un'ottima occasione per accrescere il tuo business online. Grazie alle informazioni estrapolate da Analytics (utenti, provenienze, statistiche, ecc...) potrai elaborare ed applicare la giusta strategia di marketing ed ottenere risultati sempre migliori e vicini al tuo target di visitatori/clienti. Facile comprendere quindi, quanto è importante inserire Analytics su WordPress per migliorare i propri contenuti ai fini di una migliore indicizzazione (vedi pure Guida ottimizzazione SEO WordPress BASE) o di un maggior tasso di conversione delle strategie di marketing.
Perché usare Analytics
Accrescere il tuo business, migliorare la qualità dei contenuti, aumentare i tassi di conversione/vendita e ottenere un maggiore coinvolgimento dei tuoi visitatori. Questi sono in linea di massima gli obbiettivi di qualsiasi progetto web finalizzato alla crescita. Iniziamo dalla corretta integrazione di Analytics su WordPress così da iniziare a monitorare i nostri visitatori ed avere informazioni utili per avviare strategie di marketing.
- Conoscere il numero di visite al sito e alle sue pagine;
- Avere informazioni sui visitatori (età, lingua, località, device, ecc...);
- Monitorare eventuali conversioni o vendite;
- Conoscere i canali che portano traffico al sito;
- Capire come migliorare e perfezionare i contenuti;
- Ottimizzare l'indicizzazione sui motori di ricerca (Ottimizzazione SEO WordPress BASE);
Come inserire Analytics su WordPress
Per integrare il codice di monitoraggio di Analytics in WordPress basterà inserire il codice nel functions.php del tema, preferibilmente in un tema child (come creare un tema child) così da non perdere l'integrazione al primo aggiornamento del tema principale. Nella dashboard di WordPress (wp-admin) "Aspetto > Editor del tema" e nella colonna di destra potrai navigare nei file del tema, apri il functions.php e inserisci la funzione per integrare il codice di monitoraggio Google Analytics. ATTENZIONE! Stai modificando file che potrebbero generare schermate bianche o errori, in quel caso ripristina un backup dei file modificati via FTP. Effettua una copia di backup del file functions.php, inserisci il seguente codice alla fine del file functions.php (prima di "?>" se presente alla fine del codice del functions.php):// Integrazione creata seguendo la guida https://www.andreadegiovine.it/1864/google-analytics-su-wordpress.html
function integrazione_google_analytics_351(){ ?>
<script async src="https://www.googletagmanager.com/gtag/js?id=UA-XXXXXXXXX-X">
<script>
window.dataLayer = window.dataLayer || [];
function gtag(){dataLayer.push(arguments);}
gtag('js', new Date());
gtag('config', 'UA-XXXXXXXXX-X');
</script>
<?php }
add_action('wp_head','integrazione_google_analytics_351', 1);
Adesso sostituisci il codice da "?>" a "<?" con il codice di monitoraggio ottenuto da Analytics. Accedi o registrati a Google Analytics ed aggiungi e verifica il sito web da monitorare. Adesso preleva il codice di monitoraggio da impostazioni sito e sostituiscilo nel codice appena inserito nel functions.php.

Verifica integrazione Analytics
Una volta terminata l'integrazione di Analytics su WordPress non resta che verificare il corretto funzionamento. Simula una visita al sito web recandoti nella homepage e lascia aperta questa pagina. Accedi allo stesso account Analytics dal quale hai prelevato il codice di monitoraggio (vedi step precedenti) e vai alla sezione "In tempo reale > Panoramica". Dovresti poter vedere la presenza in homepage di 1 visitatore (te stesso) e varie informazioni sulla tua visita.
È stato utile?
17
6
Commenti e Opinioni: