Installazione WordPress GUIDA [FACILE]

Installazione WordPress GUIDA [FACILE]

Requisiti installazione WordPress

In questa guida step by step di installazione di WordPress, vedremo passo passo come completare tutta la procedure di installazione ed accedere all’area amministrativa di WordPress.

Il primo passo della guidaInstallazione di WordPress” è capire cos’è e di quali requisiti abbiamo bisogno per continuare all’installazione della piattaforma (CMS). Non sono richieste particolari conoscenze tecniche o di linguaggi di programmazione per installare WordPress e personalizzare tutti gli aspetti del CMS.

“WordPress è un potente software open source che puoi usare facilmente, e gratuitamente, per creare siti, blog, forum, app.” ecco come viene presentato il CMS sul sito originale.

Sul sito ufficiale è possibile trovare i requisiti necessari all’installazione dell’ultima versione di WordPress (quelli in basso fanno riferimento a WordPress 5.2.4). Oppure consultare i requisiti delle versioni passate del CMS.

Sempre sul sito ufficiale si legge:

Suggeriamo i server che girano con la versione 7.3 o superiore di PHP e la versione di MySQL 5.6 o superiore OPPURE la versione di MariaDB 10.0 o superiore.

È necessario quindi un server e un database, come per qualsiasi CMS in PHP. Non serve sapere di cosa si tratta ma online è possibile trovare a partire da 20€ annui: dominio (www.tuosito.esempio) + hosting (Linux) + database (MySql).

Molti hosting così configurati (vedi sopra) vengono forniti con pannelli di controllo (cPanel, Plesk, ecc..) che semplificano l’installazione di WordPress. Per una comparazione dei migliori hosting basta effettuare una ricerca su qualsiasi motore di ricerca “Comparazione Hosting“.

[banner id=”1361”]

 

Se invece stai lavorando in locale (sul tuo pc e non su internet) installa WAMP su Windows o MAMP su Mac. Così avrai già a disposizione tutti gli strumenti necessari a soddisfare i requisiti per l’installazione di WordPress.

Requisiti WordPress

La natura del CMS è assolutamente un mix di semplicità e elasticità, basteranno quindi 5 minuti appena per completare il processo di installazione a step nativo di WordPress.

Scarica l’ultima versione di WordPress

Per poter iniziare l’installazione di WordPress è buona regola scaricare l’ultima versione dal sito ufficiale. Consiglio e consigliano tutti di partire dall’ultima versione se si sta lavorando ad un nuovo progetto, o si ha intenzione di aggiornare del tutto un sito obsoleto o recuperare un sito hackerato. Così da avere il CMS al massimo in termini di prestazioni e soprattutto di sicurezza e compatibilità.

Dal sito ufficiale scaricherete un file ZIP contenente tutti i file che serviranno per installare WordPress e per farlo funzionare correttamente dopo l’installazione. Non dovrete quindi modificare o alterare la posizione di questi file.

Adesso non resta che decomprimere l’archivio e copiare tutti i file (così come si trovano) nella directory FTP o locale nella cartella dove si vuole installare il CMS.

Scarica WordPress

Inizia l’installazione di WordPress

Ci ritroviamo quindi i file di installazione di WordPress nella directory FTP o locale dove vogliamo installare il CMS, spesso la cartella “httpdocs/” corrisponde alla root di un comune server Web.

Tramite browser rechiamoci al nostro sito web (ad esempio: www.andreadegiovine.it) e vedrete partire l’Installazione guidata di WordPress.

  • Primo step: inserite i parametri MySql (che vi verranno forniti dal provider o potrete impostare tramite il pannello di gestione del vostro spazio HOST). Nel caso in cui stiate lavorando in locale, troverete i parametri nel programma utilizzato o nella documentazione ufficiale (WAMP, MAMP, ecc…). Consiglio di sostituire il prefisso delle tabelle del database ( wp_ ) in modo univoco per garantire maggiore sicurezza.
  • Secondo step: inserite alcuni dati del sito e le credenziali dell’utente amministratore. Per questioni di sicurezza consiglio di non utilizzare Admin come nome utente e di impostate una password complessa.

Se abbiamo fatto tutto correttamente come decritto in questa guida di installazione di WordPress non si verificheranno errori, interruzioni o schermate di avviso fino al termine della procedura.

Appena terminata l’installazione del CMS, dovreste poter vedere la pagina principale di WordPress recandovi nuovamente all’url del vostro sito (come da esempio: www.andreadegiovine.it,).

Ottimo, abbiamo terminato l’installazione con successo!

Digitando dopo l’url del vostro sito “wp-admin” (da esempio: www.andreadegiovine.it/wp-admin) verrete reindirizzati alla schermata di accesso (usare le credenziali impostate durante l’installazione del CMS) per accedere all’area amministrativa.

Dall’area amministrativa (Dashboard) del CMS potrete gestire qualsiasi aspetto di WordPress (temi, plugin, funzionalità), aggiungere utenti e realizzare il vostro e-commerce o blog in WordPress, in modo completamente gratuito ed autonomo!

Installazione WordPress

Adesso che hai installato WordPress, non ti resta che creare un tema child per WordPress ed iniziare a personalizzare tutti gli aspetti del CMS.

Condividi contenuto:

Commenti e Opinioni: